09 Dic 2010 |
|
Microsoft svela alcuni interessanti dettagli relativi agli strumenti di Internet Explorer 9 dedicati alla protezione dal tracking.
In attesa della prima release candidate di Internet Explorer 9 emergono ulteriori dettagli realtivi al prodotto. In quest'occasione non ci occupiamo dell'ennesima platform preview, di prestazioni e HTML5 o di interfaccia grafica. Microsoft ha voluto puntare l'attenzione su un argomento che dovrebbe essere sempre più curato dagli utenti, quello della privacy. Il primo elemento di novità è il Tracking Protection per mettersi al sicuro l'utente da azioni di tracciamento o simili. Con questa soluzione Microsoft risponde anche alle sollecitazioni fatte dalla FTC che richiamavano a una maggior attenzione dei confronti delle azioni di tracciamento diretto, ma non solo. Il secondo elemento interessante riguarda la Tracking Protection List, creata e mantenuta da una serie di associazioni esterne a Microsoft, che avrà il compito di segnalare per ogni sito inserito in elenco quali contenuti di terze parti potrebbero essere presenti su quelle pagine (oltre a banner e elementi simili, anche video e quant'altro).
;
Di fatto il nuovo approccio alla protezione della privacy va un po' oltre rispetto a quanto visto sino a ora: IE9 intende controllare non solo il tracking fatto dalla pagina visitata, ma anche quello effettuato da terze parti con l'inserimento nelle pagine web visualizzate dagli utenti di propri elementi. L'esempio più semplice riguarda l'inserimento all'interno di una pagina web di un video messo a disposizione da un servizio online.
L'esigenza di un maggiore controllo nasce da un fatto molto semplice: la tracciabilità di un utente effettuata utilizzando e integrando tra loro dati gestiti da differenti operatori potrebbero dar luogo alla creazione di profili particolarmente dettagliati, e potenzialmente spendibili anche a livello di advertising. Un approfondimento dettagliato è disponibile qui.
Fonte: hwfiles.it
|