15 Giu 2010 |
|
Un update di sistema invisibile viene installato assieme all'ultima gragnola di patch rilasciata da Redmond. È un componente utile al corretto funzionamento delle toolbar è la spiegazione di BigM.
Non contenta di aver già fatto inviperire gli utenti del panda rosso con i plugin obbligatori per la sua piattaforma .NET Framework, Microsoft è tornata "all'attacco" della configurazione del browser concorrente con l'installazione coatta di un'estensione "invisibile", rilasciata assieme all'ultimo Patch Thursday ma senza indicare da nessuna parte la sua presenza. È un'estensione innocua e necessaria per il corretto funzionamento delle nostre toolbar, si giustificano da Redmond, ma nessuno chiarisce il perché della sua mancata indicazione all'interno degli update di sistema.
Interrogata sulla faccenda, Redmond la butta sul funzionale e spiega che "il Search Enhancement Pack è un componente condiviso" utilizzato dalle toolbar Microsoft e non la toolbar stessa. L'estensione per Firefox andrebbe installata solo nel caso in cui fosse presente la Bing Bar o la MSN Toolbar versione 4.0, dice Microsoft, ed è stato a tal proposito approntato un ulteriore upgrade che impedisce l'installazione del componente laddove non necessario. Nessuna parola è stata spesa in merito alla mancata indicazione della patch all'interno di Windows Update.
Fonte: punto-informatico.it |