Home

29

Apr

2010

Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti per Windows

Il colosso di Redmond ha da poche ore rilasciato una nuova serie di fix per migliorare la stabilità di Windows.

 

Oltre agli aggiornamenti sulla sicurezza rilasciati nel corso dell'ultimo Patch Day, Microsoft ha voluto chiudere il mese di aprile rendendo disponibili cinque nuovi fix per migliorare la stabilità e l'affidabilità di Windows. Gli aggiornamenti, salvo dove indicato diversamente, sono disponibili come di consueto attraverso Windows Update e Windows Server Update.

L'aggiornamento più importante tra quelli rilasciati riguarda i sistemi operativi Windows 7 32bit, Windows 7 64bit, Windows Server 2008 R2 64bit e Windows Server 2008 R2 Itanium. Nel dettaglio ecco l'elenco dei problemi che verranno risolti con questo update:

  • Windows Explorer va in crash e si riavvia quando si accede ad un oggetto di terze parti dal pannello di controllo;
  • Impossibilità di connettersi ad un'istanza di SQL Server Analysis Services da un'applicazione in Windows 7 o Windows Server 2008 R2 dopo aver installato  Office Live Add-in 1.4 oppure Windows Live ID Sign-in Assistant 6.5;
  • Windows Explorer potrebbe smettere di rispondere ai comandi per circa 30 secondi quando viene creato un file o una directory dopo che sono state installate determinate installazioni.
  • La schermata di benvenuto potrebbe restare visibile per 30 secondi mentre si tenta di effettuare il log-in se come sfondo del desktop è impostato un colore in tinta unita;
  • Non viene visualizzato nessun avvertimento per avvisare l'utente che quando vengono cancellati più di 1000 files contemporaneamente i files non vengono spostati nel cestino ma rimossi permanentemente.

Il secondo aggiornamento interessa Microsoft Office 2010. La nuova suite per la produttività di Microsoft necessita dell'aggiornamento di alcuni font, procedura che tuttavia non viene eseguita durante la fase di installazione del software. In assenza dei font aggiornati l'utente vedrà comparire il messaggio "Errore 1907". Il problema si verifica perché molti font di Windows Vista e Windows Server 2008 sono marcati come file protetti e non possono essere modificati o rimossi. Il fix riguarda tutte le versioni di Windows Vista e Windows Server 2008.

 

 

Il terzo fix riguarda i sistemi su cui è abilitato il sistema BitLocker. Può capitare che tale funzionalità crei problemi durante lo spegnimento del sistema. Il problema non si verifica solo se BitLocker è abilitato su partizioni dati e disabilitato sulla partizione dove è installato il sistema. I sistemi operativi interessati sono tutte le versioni di Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Per ottenere l'aggiornamento è necessario effettuare una richiesta o attendere il rilascio del Service Pack 1.

Il penultimo update riguarda invece il server web Internet Information Services 7.0/7.5. L'aggiornamento consente di abilitare il mapping del gestore per il corretto funzionamento di URL senza estensione ed è disponibile per i sistemi operativi Windows Vista 32bit, Windows Vista 64bit, Windows Server 2008 32bit, Windows Server 2008 64bit, Windows Server 2008 Itanium, Windows 7 32bit, Windows 7 64bit, Windows Server 2008 R2 64bit e Windows Server 2008 R2 Itanium.

Infine il quinto aggiornamento interessa Windows Installer (MSI) 4.5 che in determinate condizioni va in stallo. Sono coinvolti i sistemi operativi Windows XP 32bit e tutte le versioni di Windows Vista e Windows Server 2008. Per ricevere l'aggiornamento per Windows Vista è necessario effettuare una richiesta o attendere che Microsoft rilasci il Service Pack 3.

 

Fonte: hwupgrade.it

 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.