21 Apr 2010 |
|
Microsoft ha pianificato una nuova patch per Internet Explorer che corregge una vulnerabilità nel filtro XSS. Un componente che negli scorsi mesi ha già dato a Redmond diversi grattacapi.
Per la terza volta nel giro di pochi mesi Microsoft si appresta a modificare il filtro XSS di Internet Explorer 8, una sorta di setaccio concepito per bloccare i comandi utilizzati nei più comuni attacchi di tipo cross-site scripting (XSS).
In Firefox una forma di protezione simile a quella offerta dall'XSS Filter di IE8, ma più potente e flessibile, viene fornita dal famoso add-on NoScript. Anche Mozilla si è attivata nella lotta contro i famigerati attacchi XSS implementando, in alcune release sperimentali di Firefox, la specifica Content Security Policy. A differenza di XSS Filter e NoScript, CSP fornisce a sviluppatori web e webmaster la possibilità di definire delle policy che stabiliscano in che modo un sito esterno può interagire con una certa pagina web.
Fonte: punto-informatico.it |