04 Dic 2009 |
|
Il problema relativo alla presunta schermata nera affliggerebbe comunque una fetta consistente degli utenti, almeno secondo i dati di download.
La questione del Black screen che affliggerebbe i sistemi operativi di casa Microsoft è stata oggetto di diverse notizie nel corso degli ultimi giorni: facciamo ora un veloce riepilogo. La questione è stata sollevata verso la fine del mese di Novembre, attraverso un post sul blog ufficiale della società inglese PrevX, specialzzata in sicurezza informatica. Secondo quanto riportato dalla società l'ultima patch rilasciata da Microsoft, avrebbe causato un effetto collaterale molto fastidioso: schermata nera a diversa parte degli utenti. La stessa società ha così sviluppato una patch che potrebbe risolvere il problema. Per maggiori informazioni, a questo indirizzo, è possibile leggere la notizia dedicata.
A distanza di pochi giorni, il primo di Dicembre, arrivano però le scuse da parte della società Britannica. La patch rilasciata da Microsoft non sarebbe la causa del problema: manca infatti un collegamento diretto. Il problema viene inoltre minimizzato dalla società di Redmond, nonostante non vengano fornite precise motivazioni circa la natura del crash. A questo indirizzo è presente la notizia dedicata. A oggi, nel corso degli ultimi 6 giorni, la patch è stata scaricata da oltre 50 mila utenti. Nonostante il numero dei download sia indicativo, ma fino ad un certo punto, il problema sembra quindi esistere ed essere reale. Il CEO di PrevX Mel Morris ha così commentato: "Following the issue of our fix, which continues to receive significant downloads, we believe that this problem is still affecting a very large number of users in a very diverse range of Windows environments". A oggi manca ancora una spiegazione chiara e direttamente collegabile al Black screen of death.
Fonte: hwupgrade.it
|