Firefox cavalca le GPU |
Anticipando quanto promesso da Microsoft con il futuro Internet Explorer 9, Mozilla ha rilasciato una versione sperimentale di Firefox capace di sfruttare le GPU per accelerare il rendering delle pagine Web. Solo sotto Windows.
All'inizio del mese, in occasione della Professional Developers Conference, Microsoft ha parlato per la prima volta del futuro Internet Explorer 9, rivelando che questo browser sarà in grado di sfruttare le moderne GPU per accelerare il rendering delle pagine web. Come recentemente svelato da Chris Blizzard, evangelist di Mozilla, anche la mamma di Firefox sta esplorando lo stesso territorio, e a quanto pare non ha alcuna intenzione di arrivare seconda: Bas Schouten, uno degli sviluppatori di Mozilla, ha già confezionato una build preliminare di Firefox che dovrebbe anticipare quanto promesso da IE9.
Parlando di pure performance, alcuni test condotti da Schouten (v. grafico sotto) mostrano risultati piuttosto interessanti: su siti come Twitter, Facebook e Google, ad esempio, la versione di Firefox con supporto a Direct2D ha esibito tempi di rendering all'incirca dimezzati rispetto alla versione tradizionale, che si appoggia invece sulla vecchia API GDI di Windows. Per contro, con siti quasi interamente basati su Flash, come YouTube, o su contenuti testuali, come Wikipedia, i risultati forniti dalla build sperimentale di Firefox sono allineati a quelli della versione standard.
Secondo Shouten, l'attuale implementazione di Direct2D lavora al meglio con le schede grafiche che supportano DirectX 10 e il modello di driver WDDM: la compatibilità con le schede DirectX 9 non è invece garantita.
Fonte: punto-informatico.it |