Home
Disappunto per il ballot screen di Windows

Alcune software house non sono soddisfatte della modalità proposta da Microsoft per permettere l'installazione di browser alternativi ad Internet Explorer. 

 

Una serie di sviluppatori software che realizzano prodotti in competizione con il browser Internet Explorer di Microsoft, hanno espresso il proprio disappunto in merito al recente patteggiamento tra l'Unione Europea e Microsoft riguardante la possibilità di scelta che quest'ultima lascia ai propri utenti relativamente all'installazione di un browser web alternativo.

Nel corso del mese di luglio Microsoft ha proposto l'introduzione di un sistema che consentisse agli utenti di scegliere proposte alternative rispetto al proprio bowser web. Il tutto si è concretizzato nel cosiddetto "ballot screen" (letteralmente "schermata di voto") dove l'utente ha la possibilità di indicare la propria preferenza. Prima di procedere alla decisione finale la UE ha inviato un questionario ai concorrenti del colosso di Redmond, per raccogliere pareri ed indicazioni sulla soluzione proposta da Microsoft.

 

 

Secondo quanto riferito da un rappresentante del Comitato Europeo per i Sistemi Interoperabili, che vede anche la software house Opera tra le proprie fila, il ballot screen è ritenuto generare confusione nell'utente che vuole cambiare il browser in quanto questa operazione richiederebbe numerose conferme e allarmerebbe l'utente con messaggi di attenzione e domande fuorvianti. Il comitato ritiene pertanto che Microsoft è riuscita a trovare una strada per rendere di fatto inefficace il ballot screen.

Mozilla

, sviluppatore del browser

Firefox

, sebbene sia favorevole a supportare il sistema del ballot screen, ha sottolineato presso l'Unione Europea la necessità di modifiche e chiarimenti al sistema. Resta comunque da vedere se e come questi problemi verranno risolti prima della decisione finale dell'UE, anche se Microsoft ha dichiarato di essere disposta ad accogliere qualunque critica.

 

Fonte: hwupgrade.it

 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.