Home
F-Secure se la prende con i nomi dei file di Microsoft Windows 7

Anche Microsoft Windows 7 nasconde le estensioni dei file. F-secure sottolinea il pericolo. 

 

A distanza di pochi giorni dal rilascio di Microsoft Windows 7 Release Candidate gli esperti di sicurezza, e non solo loro, sono alle prese con il nuovo sistema operativo. Sotto esame sono le novità introdotte da Microsoft ma anche l'eventuale risoluzione di problemi ben noti da tempo sui sistemi operativi Windows.

 

F-Secure, società impegnata sul fronte della sicurezza informatica con soluzioni software e servizi dedicati, pone l'accento sulla visualizzazione dei nomi dei file e delle estensioni. Come succede con Microsoft Windows Vista e Windows XP l'estensione del file viene nascosta quando tale tipo di file è "riconosciuto" dal sistema e associato a una particolare applicazione.

Microsoft in precedenza aveva giustificato questa scelta al fine di rendere il desktop e più in generale le finestre di Explorer più leggibile e prive di informazioni ridondanti. L'utente ha comunque la possibilità di accedere al pannello di controllo e di variare il parametro relativo alla visualizzazione delle estensioni.

 

 

Gli esperti di sicurezza fanno notare che la loro critica non è legata a dettagli minimale, a potenziali pericoli. Infatti, in passato questa opzione dei sistemi operativi Microsoft è stata sfruttata da vari malware. Il meccanismo seguito era molto banale: un file malevolo - ad esempio partyinvite.exe - veniva rinominato con un'estensione nota - quindi partyinvite.doc.exe - e in Explorer di Windows tale elemento veniva visualizzato con l'icona tipicamente usata per i file di Microsoft Word. Per l'utente inesperto la possibilità di accedere a tale contenuto malevole non è poi così remota.

Microsoft per ora non ha commentato la questione.

 

Fonte: hwupgrade.it

 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.