Home
Adobe include accelerazione via GPU in Flash 10
Adobe ha reso disponibile la versione 10 del proprio popolare software Flash, divenuto nel corso degli anni uno standard de facto soprattutto negli utilizzi in sistemi web. Il nuovo plugin può essere scaricato a questo indirizzo nelle versioni per sistemi operativi Windows, Max OS X e Linux.


Una delle particolarità di questa nuova versione è data dall'integrazione del supporto della GPU quale elemento di accelerazione delle funzionalità di Flash. L'avere a disposizione una GPU, quindi, permetterà di rendere più veloce l'utilizzo di alcune delle funzionalità implementate in Flash.

Questa novità è molto simile a quanto implementato da Adobe con l'ultima release della propria Creative Suite CS4, la quale prevede l'integrazione di funzionalità di accelerazione basate sulla GPU compatibili sia con le schede video NVIDIA che con quelle ATI. Alla base, infatti, troviamo l'utilizzo di chiamate Open GL, attraverso le quali vengono delegate alla GPU alcune delle elaborazioni che tradizionalmente sarebbero state compito della CPU.

L'utilizzo di Flash 10 permetterà quindi di sfruttare la propria GPU non solo in ambito di applicazioni 3D? Non sembra che l'impatto, almeno in questa prima implementazione, sia così radicale come ci si potrebbe immaginare. Alla base di questo vi è la profonda ottimizzazione del codice Flash implementato da Adobe: il rasterizer software, infatti, è stato sviluppato al punto da poter operare in molte condizioni d'uso con prestazioni migliori rispetto a quanto possa fare al momento attuale una GPU, ovviamente con il codice a disposizione.

E' evidente come l'implementazione di accelerazione via GPU all'interno di Flash 10 sia un altro punto a favore della diffusione di applicazioni che sfruttino la GPU quale strumento di calcolo di tipo general purpose. E' questo un trend spinto dai produttori di GPU, in quanto permette loro di estendere gli ambiti di utilizzo delle proprie architetture hardware dai tradizionali giochi 3D.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito eweek a questo indirizzo.

Fonte: hwupgrade.it


 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.