Home
Microsoft Windows 7 disponibile in 6 versioni, anzi no solo 2
Con Microsoft Windows 7 viene semplificato il numero di opzioni disponibili: previste ben 6 opzioni ma in realtà le più diffuse saranno solo 2 come fatto in precedenza con Windows XP.

Dopo il rilascio di una beta pubblica Microsoft aggiunge ulteriori dettagli in merito a Windows 7. Nelle scorse ore una nota ufficiale ha sciolto alcuni importanti dubbi relativi alle versioni disponibili al momento del rilascio: a catalogo saranno presenti ben 6 versioni di prodotto, ma nella realtà dei fatti il tutto sarà ben più semplice. Iniziamo con l'analizzare le 6 opzioni previste.

La versione Starter Edition sarà dedicata ai mercati emergenti e a dispositivi con hardware particolarmente economico. Nessun riferimento diretto viene fatto alle soluzioni netbook ma Microsoft aggiunge un dettaglio significativo: questa tipologia di licenza darà diritto all'esecuzione contemporanea di sole 3 applicazioni.

Con la versione Home Premium Microsoft distribuirà Windows 7 completo di interfaccia Aero Glass, Mobility Center, tecnologie multitouch e pieno supporto all' authoring DVD. Nella versione Windows 7 Professional ritroviamo tutte le opzioni della Home Premium a cui vanno aggiunte alcune funzionalità tipiche dell'impiego professionale: cifratura file-system, gestione domini e modalità presentazione sono alcune delle caratteristiche dedicate alla clientela professionale.

Per le realtà enterprise è prevista un'apposita versione che da' accesso ai programmi commerciali volume-license. In Windows 7 Enterprise, inoltre, saranno disponibili le opzioni DirectAccess , BranchCache, AppLocker.


Come per Microsoft Windows Vista è prevista una nuova versione denominata Ultimate che costituisce il top per quanto riguarda le opzioni disponibili in Windows 7. Questa versione, si apprende da diverse fonti, dovrebbe essere identica alla Enterprise Edition ma verrà resa disponibile senza programma Volume License.

Microsoft, forte anche degli errori fatti con Vista, ha deciso di semplificare l'attuale offerta: particolare enfasi viene messa nelle versioni Home Premium e Professional. Le restanti 4 restano a disposizione degli operatori al fine di soddisfare particolari esigenze del mercato, che poco interessano, almeno direttamente, gli utenti finali.

Nella documentazione fornita da Microsoft non viene fatto alcun riferimento ai requisiti hardware minimi o consigliati: pare inoltre che nemmeno gli OEM abbiano ricevuto dettagli in tal senso. Probabilmente, visti i problemi incontrati in passato, Microsoft vuole avere un approccio estremamente cauto nei confronti di questo delicato argomento.

Per quanto riguarda la distribuzione delle differenti versioni Microsoft ha previsto un unico supporto: la scelta tra le versioni sarà effettuata con il product key. In rete si leggono vari rumors in merito a Microsoft Windows 7 e alla sua installazione sui netbook; purtroppo al momento non troviamo alcun dettaglio aggiuntivo ufficiale. A nostro avviso Microsoft guarda con sicuro interesse questo nuovo e interessante segmento nel quale Windows XP ha guadagnato nuova vita, ma non è chiaro con quale versione di Windows 7 approccerà questi dispositivi ed, eventualmente, quali vincoli di licenza o limitazioni intenderà apportare.

Fonte: hwupgrade.it

 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.